Bugatti Tourbillon: Un capolavoro di design e prestazioni che segna una nuova era per il marchio leggendario
Bugatti rivoluziona il concetto di auto sportiva con il Tourbillon, una fusione di design e performance che celebra 115 anni di patrimonio automobilistico. Il nuovo modello, caratterizzato da un design ispirato all'arte dell'orologeria e un motore V16 da 1.800 cavalli, promette di essere un capolavoro di aerodinamica e potenza. L'interno del Tourbillon, unico nel suo genere, è un omaggio all'artigianalità, con materiali pregiati come titanio, legno, cashmere e zaffiro.
Bugatti presenta il Tourbillon, un capolavoro di design e performance, incarnazione di 115 anni di patrimonio automobilistico. Questo nuovo modello, riconoscibile a prima vista, rivoluziona la filosofia di Bugatti "Form Follows Performance". Il Tourbillon, successore del Chiron, supera il suo predecessore in ogni aspetto. Ogni elemento, dal motore al telaio fino all'interno, è stato progettato da zero, ispirato all'arte dell'orologeria. Previsto per una produzione limitata di 250 esemplari, il Tourbillon inizierà a lasciare i laboratori Bugatti nel 2026, promettendo una nuova era per il leggendario marchio. Un design ispirato al patrimonio Il Tourbillon trae ispirazione dall'iconico spoiler centrale avvitato dell'ATLANTIC TYPE 57SC, con una raffinata cresta centrale che ha origine in una griglia allargata, formando un arco sopra il vano motore. La griglia a ferro di cavallo iconica del marchio ha un nuovo volto, più largo e atletico, migliorando il raffreddamento e l'efficienza. Il faro posteriore monopezzo è la perfetta incarnazione del principio "Form Follows Performance", permettendo all'aria calda di sfuggire in modo efficiente. L'uso della stampa 3D per le parti della sospensione rende il veicolo più leggero, garantendo allo stesso tempo una resistenza e agilità ottimali. La padronanza di questi materiali in 3D dimostra l'impegno di Bugatti per l'innovazione tecnologica e le prestazioni. Un motore rivoluzionario Il motore V16 aspirato naturalmente da 8,3 litri, sviluppato in partnership con Cosworth, eroga 1.000 cavalli di potenza pura.
Tre motori elettrici aggiungono ulteriori 800 cv, portando la potenza totale a 1800 cv. Questa combinazione permette al Tourbillon di alternare senza sforzo tra le modalità di combustione, ibrida ed elettrica, adattandosi perfettamente agli ambienti urbani e offrendo prestazioni mozzafiato. Con una velocità massima di 445 km/h, il Tourbillon è un capolavoro di aerodinamica e potenza. L'eccezionale artigianalità del Bugatti Tourbillon L'interno del Bugatti Tourbillon celebra la purezza dei materiali e l'autenticità. Ogni elemento, dal titanio e legno al cashmere e zaffiro, è meticolosamente selezionato per ispirare l'eccellenza. Ispirato all'orologeria, il design ha un tocco analogico, con oltre 600 componenti realizzati da orologiai svizzeri. La console galleggiante in alluminio solido è elegantemente integrata nel tunnel di trasmissione, avvolta in vetro cristallo. I comandi sono chiaramente visibili, e uno schermo digitale ad alta definizione, che il conducente può attivare a sua discrezione, visualizza i dati del veicolo e offre una serie di opzioni di connettività. Per scoprire di più sul Bugatti Tourbillon, clicca qui! Il post Bugatti Tourbillon: il rinnovamento dell'eccellenza automobilistica.